next up previous contents
Next: PXE Up: TFTP Previous: Descrizione   Indice

Realizzazione

Il pacchetto da installare nella distribuzione é tftp-server-0.28-2.i386.rpm. Io consiglio di installare il client TFTP per poter fare dei test di debug prima di usare il server per il boot via rete.

Il demone del TFTP, al contrario di quello del DHCP, non é sempre attivo ma viene lanciato solo all'occorrenza, infatti si incarica di lanciarlo un altro demone chiamato xinetd, quindi deve essere installato e attivato anche quest'ultimo demone.

Il file di configurazione per il demone TFTP é /etc/xinetd.d/tftp e deve essere configurato nel seguente modo:

service tftp
{
        disable = no <- 1
        socket_type             = dgram
        protocol                = udp
        wait                    = yes
        user                    = root
        server                  = /usr/sbin/in.tftpd
        server_args             = -s /tftpboot <- 2
        per_source              = 11
        cps                     = 100 2
}
  1. Di default di servizio TFTP é disabilitato, quindi bisogna specificare che non lo sia.
  2. Bisogna dichiare la root directory per il server TFTP, ovvero quale parte del filesystem rendere accessibile ai client che si connettono.
I restanti parametri nel file di configurazione riguardano il server xinetd e si possono usere i valori di dafault. Per rendere attivo il servizio TFTP bisogna lanciare il server xinetd.



Mario Cavicchi 2004-07-22