Prendiamo adesso il caso che si voglia calcolare sempre la media di una lista di n valori con un cluster formato da x macchine. Prima di cominciare il calcolo vero e proprio si divide la lista dei valori in tante parti quante sono le macchine e si delega contemporaneamente ogni macchina a fare la somma della propria porzione di lista. Fatto questo, una macchina tra tutte riceve i risultati parziali dagli altri computers e ne fa la somma e divide il risultato ottenuto per il numero di valori. Operando in questa maniera si riduce il tempo di computazione per fare la somma tra i valori infatti, con un computer solo, avremmo l'esecuzione di una unica istruzione di somma alla volta mentre con x macchine abbiamo, in maniera parallela, x istruzioni di somma contemporanee quindi, praticamente, il tempo che occorre a fare la somma totale é solo quello che ci mette una macchina a sommare la propria parte di lista di valori.