next up previous contents
Next: Meccanismi di startup Up: Caratteristiche del Cluster Previous: Rete locale (L-NET)   Indice

Filesystem

Per poter rendere piú veloce e semplice la manutenzione del sistema operativo e del software utilizzato da ogni macchina del cluster ho deciso di centralizzare i vari filesystems su un unico server, configurando i vari nodi in modo che non utilizzino il proprio hard disk locale ma che, tramite la rete, usino una parte dello spazio dei dischi del server.

Questa politica, dal punto di vista dell'utente, semplifica lo storage dei dati in modo da non dover recuperarli in seguito su diversi nodi del cluster e comunque rende piú trasparente il fatto che si operi in modo distribuito. Naturalmente il disco locale di ogni nodo non é inutilizzato ma reso disponibilie per immagazzinare dei dati localmente. Questo perché, nel caso vi sia una consistente mole di output, si puó decide di mantere il tutto sul nodo locale e solo successivamente far migrare i risultati sul server: un trasferimento inutile di dati durante la computazione potrebbe inficiare le performance.

Nella gestione del filesystem del server é stata data importanza allo spazio disco da dedicare all'utenza del cluster infatti, proporzionalmente la parte del filesystem dedicata agli utenti é molto piú grande rispetto a quella dedicata al sistema operativo del server ed a quella per i vari filesystems dei nodi.


next up previous contents
Next: Meccanismi di startup Up: Caratteristiche del Cluster Previous: Rete locale (L-NET)   Indice
Mario Cavicchi 2004-07-22