next up previous contents
Next: Installazione Server Up: Caratteristiche del Cluster Previous: Filesystem   Indice

Meccanismi di startup

Il boot delle macchine nel cluster, volendo creare un cluster completamente diskless, avviene via rete reperendo il kernel e il filesystem da un server unico. Per fare questo bisogna predisporre un kernel configurato per il boot via rete quindi con all'interno il supporto per l'NFS, l'auto configurazione dell'indirizzo IP e il driver della scheda di rete. Naturalmente per rendere il kernel piú piccolo e performante sono state tolte tutte le features inutili ed in fase di compilazione é stato ottimizzato per l'architettura dei nodi.

É necessario anche configurare il BIOS dei vari nodi in modo che il boot avvenga da una scheda di rete. Quindi, il BIOS del nodo, invece di eseguire le istruzioni scritte sulla MBR (Master Boot Record) del disco fisso, delega la procedura di starup al BIOS della scheda di rete.



Mario Cavicchi 2004-07-22