Next: Realizzazione
Up: PXE
Previous: PXE
Indice
Il boot, avendo l'esigenza di creare un cluster completamente diskless, non puó avvenire dal disco
locale, ma dalla scheda di rete. Per fare ció si utilizza un particolare bootloader chiamato PXE.
Il PXE non é altro che un file binario mandato alla scheda rete ed eseguito.
Ogni nodo per riceve il file PXE usa il protocollo TFTP. Una volta ricevuto il file PXE il computer
puó andare a leggere le configurazioni di boot, ovvero dove risiede nella rete il proprio kernel ed i vari parametri
di append per il kernel.
Mario Cavicchi
2004-07-22