next up previous contents
Next: Accesso alla rete Up: Installazione Server Previous: Filesystem per i nodi   Indice

Strumenti di servizio

Per una gestione piú comoda del server e dei nodi sono stati anche configurati altri due servizi: OpenSSH e NTP.

L'OpenSSH é un pacchetto per l'utilizzo di shell remote su una macchina, utilizzando canali sicuri basati su l'autentificazione e la criptazione delle connesioni con chiavi assimetriche. Per abilitare il server ad accettare connessioni di questo tipo bisogna installare e lanciare un server chiamato sshd. Fatto questo, tramite internet, ci si puó connettere al server utilizzando un client ssh.

Il secondo servizio reso attivo sul server é quello NTP (Network Time Protocol) e serve a sincronizzare l'orologio di sistema con altri computers. Per fare questo bisogna installare e configurare il server ntpd. Un esempio di configurazione é la seguente:

restrict 192.168.0.0 mask 255.255.255.0 notrust nomodify notrap

server  127.127.1.0     # local clock
fudge   127.127.1.0 stratum 10

# Server NTP
server 192.167.219.2
server 129.132.2.21
server 130.149.17.21
server 192.93.2.20
server 198.123.30.132

driftfile /etc/ntp/drift

authenticate no
Abilitare un server NTP é molto utile nella gestione del cluster perché ogni nodo all'interno della farm puó settare l'orologio di sistema prendendo come unico punto di riferimento il server e quindi, per esempio, generare i vari log di sistema con una coerenza temporale generale.



Mario Cavicchi 2004-07-22