next up previous contents
Next: Strumenti di servizio Up: Il file system NFS Previous: Realizzazione   Indice

Filesystem per i nodi

All'interno del server per creare un sistema diskless, bisogna costruire le varie roots directories per i nodi; di conseguenza nel filesystem del server é stata creata una directory che racchiuda tutte le roots directories. Ogni nodo in seguito vedrá come propria root directory la parte a lui dedicata. Per capire meglio come il sistema sia stato progettato ci si puó riferire allo schema [*] che esemplifica la struttura virtuale dei filesystems che il cluster utilizza. Naturalmente, come detto in precedenza il tutto é fatto per centralizzare su un computer unico, nel nostro caso il server, tutte le operazioni di creazione e manutenzione del filesystem.

Figura: Schema del filesystem distribuito.
\includegraphics[width=7cm]{Images/filesystem.eps}

Come si vede dallo schema [*] la directory /tftpboot raccoglie i vari filesystems dei nodi suddividendo in sotto directories i vari alberi per ogni macchina. Per consistenza e chiarezza le directories sono state chiamate con il nome dei clients del server NFS.

Replicare tante volte il filesystem per ogni nodo, implica che molti files siano ridondanti. Per ovviare a questo fatto si é deciso di operare trattando in modo diverso i files strattemente personali per ogni nodo, come i files di configurazione, rispetto ai files che possono essere resi comuni per tutti, si é deciso, in questo caso, di non replicare alcuni files ma di creare dei lisks hardware ad un unico template, in modo da risparmiare spazio utile. Si sono dovuti fare links hardware perché i links simbolici non potrebbero essere risolti dal sistema operativo dei vari nodi essendo gestiti dal filesystem del server. Per rendere piú omogeneo tutto il cluster dal punto di vista dell'utente si é deciso di condividere, per tutti i nodi, alcune parti del filesystem del server in cui viene installato il software o dove risiedono le home directories degli utenti. Un esempio di come si presenta virtualmente il filesystem di un nodo é rappresentato nella figura [*].

Figura: Schema dei riferimenti del filesystem di un nodo.
\includegraphics[width=6cm]{Images/nodefilesystem.eps}

Nella tabella [*] viene riportata nel dettaglio per ogni directory di sistema la politica adottata.

Tabella: Politica adottata per ogni directory di sistema
Directory Politica
/dev  
/etc Copiate dal template
/var  
/bin  
/sbin Link dal template
/lib  
/proc  
/tmp Create vuote perché utilizzate dal sistema
/mnt  
/root  
/home Condivise con il server
/usr  

/data

Storage sul disco locale di ogni nodo

 



next up previous contents
Next: Strumenti di servizio Up: Il file system NFS Previous: Realizzazione   Indice
Mario Cavicchi 2004-07-22