next up previous contents
Next: Comunicazioni nel Cluster Up: Configurazione dei Nodi Previous: Altre configurazioni   Indice

Meccanismi di "usability"

La configurazione dei nodi del cluster, essendo ripetitiva e simile per tutti i computers, ha permesso di creare degli strumenti per la gerstione del cluster in modo da renderla piú veloce. É stata mia cura, quindi, scrivere degli scripts che eseguissero azioni in modo batch per i nodi. L'uso di scripts mi ha permesso anche di inserire piccoli accorgimenti come la ricerca di potenziali errori di configurazione o incongruenze nelle configurazioni stesse.

Il linguaggio di script da me scelto é il quello della shell BASH (Bourne-Again SHell) perché molto flessibile e portabile su molte piattaforme. Tutti gli scripts risiedono nella directory /tftpboot/utility e si apponggiano ad un unico file di configurazione chiamato cluster.conf che risiede sempre dentro questa directory.

Alcune utilities, per poter comunicare con gli altri nodi, usano il comando ssh. Per fare in modo che la connessione ad un nodo non richieda l'autotentificazione del proprio utente, basta eseguire le seguenti istruzioni:

  1. Lanciare il comando: ssh-keygen -t dsa
  2. Copiare il file $HOME/.ssh/id_dsa.pub nel file $HOME/.ssh/authorized_keys

Nella tabella [*] sono riportati gli scripts utilizzati nella gestione del cluster.

Tabella: Scripts per la gestione del cluster.
Nome: Funzione:
maketemplate.sh Creazione del Template
makenode.sh Creazione del nodo
dhcpdgen.sh Generazione del dhcpd.conf
confignode.sh Configurazione del nodo
updatefile.sh Aggiornamento dei files
confignet.sh Configurazione della rete locale
updateuser.sh Aggiornamento degli utenti
rmnode.sh Cancellazione di un nodo
daemons.sh Lancio dei demoni del server
pingall.sh Test per l'attivitá dei nodi
localantest.sh Test per la rete locale
launcher.sh Replica di un comando per tutti i nodi



next up previous contents
Next: Comunicazioni nel Cluster Up: Configurazione dei Nodi Previous: Altre configurazioni   Indice
Mario Cavicchi 2004-07-22