Next: Scripts di usability
Up: Installazione e misure di
Previous: Confronto tra i vari
Indice
L'attivitá svolta nell'ambito di questa tesi é stata la seguente:
- Installazione hardware di un cluster di computers con connettivitá basata su una rete globale ed un rete locale.
- Installazione del sistema operativo su tutti i nodi e sul nodo master, in configurazione diskless.
- Realizzazione di una serie di tools per la gestione delle procedure piú semplici per il funzionamento del cluster.
- Misura delle performances di comunicazione delle routines fondamentali del pacchetto MPI operando anche un confronto fra diverse versioni open-domain.
- Realizzazione di un semplice meccanismo di scambio di dati che utilizza solo gli strati piú bassi dello stack TCP/IP e misura delle performance ralative.
- Confronto tra le performances ottenibili tramite MPI e quelle ottenibili con il meccanismo Raw Ethernet.
I punti 4, 5, 6 costituiscono la parte piú originale del mio lavoro.
Il risultato principale ottenuto é stata la verifica delle possibilitá di usare meccanismi di basso livello su link punto-a-punto per aumentare la performance di comunicazione, sia nel senso dell'aumento di banda asintotica sia in quello di riduzione di lantenza. Una naturale estenzione futura di questo lavoro potrebbe essere l'incapsulamento di queste procedure Raw Ethernet all'interno di alcune opportune funzioni MPI.
Next: Scripts di usability
Up: Installazione e misure di
Previous: Confronto tra i vari
Indice
Mario Cavicchi
2004-07-22