next up previous contents
Next: Prefazione Up: Installazione e misure di Previous: Elenco delle tabelle   Indice


Elenco delle figure

  1. Schema di un rete LAN classica.
  2. Schema della rete reticolare.
  3. Schema della rete globale (G-NET).
  4. Schema della rete globale (L-NET).
  5. Schema per il posizionamento dei vari nodi.
  6. Schema del filesystem distribuito.
  7. Schema dei riferimenti del filesystem di un nodo.
  8. Grafico per la nomenclatura.
  9. Schema carteriano delle sottoreti locali.
  10. Struttura a layer del MPI in una comunicazione di rete punto a punto.
  11. Struttura a layer del MPI in una comunicazione di rete punto a punto.
  12. Schema di una comunicazione di tipo monodirezionale.
  13. Schema di una comunicazione di tipo ``ping-pong''.
  14. Grafico della banda in funzione del traffico con comunicazione monodirezionale usando LAM.
  15. Grafico della banda in funzione del traffico con monodirezionale usando MPICH'.
  16. Grafico della banda in funzione del traffico con comunicazione bidirezionale usando LAM.
  17. Grafico della banda in funzione del traffico con comunicazione bidirezionale usando MPICH.
  18. Performance di LAM contro MPICH con comunicazione monodirezionale.
  19. Performance di LAM contro MPICH con comunicazione bidirezionale.
  20. Layers in una comunicazione di rete.
  21. Struttura di un pacchetto per la comunicazione Ethernet Raw.
  22. Grafico della banda in funzione del traffico con comunicazione monodirezionale di tipo Ethernet Raw.
  23. Grafico della banda in funzione del traffico con comunicazione bidirezionale di tipo Ethernet Raw.
  24. Confronto tra LAM, MPICH e Ethernet Raw nella comunicazione di tipo ping.
  25. Confronto tra LAM, MPICH e Ethernet Raw nella comunicazione di tipo ping-pong.



Mario Cavicchi 2004-07-22